....accompagnando Riccardo ai primi allenamenti, quando per gioco è stato appeso con un trapezio alla parete del circolo, ha capito che la vela poteva essere "pericolosa" ed ha iniziato ad amarla. E' salito in optimist nel 2006, ma già nel 2005 timonava il Laser Pico davanti alla spiaggia di Alassio.
All'inizio con la barca del circolo (USQ) ereditata dal fratello (Nautivela ITA-6752), poi è arrivato anche per Lorenzo il regalo della Comunione (Faccenda ITA-7480). Ha concluso l'avventura in Optimist su una ulteriore imbarcazione del cantiere Faccenda (ITA-8327).
Dalla spiaggia di Priarrugia che ospita la sede della U.S.Q. ha fatto i primi bordi in optimist sotto la guida esperta di Pietro Micillo. Poi, con quasi tutti i compagni di squadra, si è spostato allo Y.C.I. presso la Scuola di mare Beppe Croce.
Nella categoria Cadetti, Lorenzo ha regatato dal 2008 al 2009.
Molti i successi e/o i piazzamenti ottenuti sia in regate individuali che in regate a squadre: uno per tutti, il primo posto nella regata del trofeo Giormax nelle acque di Quarto nel 2009.
Nella categoria Cadetti, Lorenzo ha regatato dal 2010 al 2013.
La foto in alto, scattata sul lago Balaton in Ungheria, ritrae Lorenzo (al centro) alla cerimonia di apertura degli Europei Optimist 2013 con gli atleti, il coach e lo staff della squadra nazionale Optimist. La qualificazione al campionato europeo è stata preceduta da una splendida annata sportiva che ha visto Lorenzo vincere la Ranking List della Prima Zona nel 2012 e, a fine anno, entrare a far parte del G.A.N. (gruppo atleti nazionale) Optimist in ragione dei piazzamenti conseguiti ai campionati italiani.
Nelle competizioni a squadre, oltre a quelle già menzionate sulla pagina di Riccardo, mi piace segnalare il bronzo ottenuto al Campionato italiano di Termoli nel 2013 dalla squadra dello Y.C.I. allenata da Pietro e capitanata da Lorenzo.