La prima uscita in Optimist Riccardo l'ha fatta in montagna!
Proprio così: aveva meno di 5 anni quando, durante le vacanze estive a Prato Nevoso ha convinto gli istruttori a farlo salire per un giretto di prova nel laghetto della Conca di Prato Nevoso. Per pubblicizzare i corsi che sarebbero partiti poco dopo, infatti, lo staff della USQ (Unione Sportiva Quarto) aveva portato alcune imbarcazioni nel luogo di villeggiatura montana di molte famiglie genovesi. L'esperimento ebbe successo: Riccardo era ancora troppo piccolo (per non parlare di Lorenzo...) ma c'è chi così (io) entrò in contatto con il circolo per iscriversi al primo corso di deriva (420) per adulti che sarebbe iniziato a settembre. Qualche anno dopo, proprio presso la USQ, sarebbe iniziata l'avventura per Riccardo e, poco dopo, per Lorenzo.....
Le prime uscite in optimist sono state rese possibili grazie alle imbarcazioni (Nautivela ITA-6752) messe a disposizione dalla Unione sportiva Quarto, società presso le quale Riccardo ha iniziato a veleggiare nell'estate del 2006, quando aveva da poco compiuto i 9 anni. Quando si è capito che sarebbe stato difficile farlo scendere...nel 2007 abbiamo deciso di procedere con l'acquisto di una imbarcazione personale (regalo di tutta la famiglia per la sua prima comunione). E' iniziata così l'avventura con l'Optimist di costruzione Faccenda e numero velico ITA-7213 che ha accompagnato Riccardo per molti anni.
Come detto, il primo circolo presso il quale Riccardo si è tesserato è l'U.S.Q. (Unione Sportiva Quarto). Qui ha mosso i primi passi, imparando ad amare questo sport e legando con i propri compagni di squadra e il principale allenatore (inizialmente ne sono cambiati diversi, fino a raggiungere la stabilità necessaria con Pietro Micillo).
Quando Pietro si è spostato ad allenare presso lo Y.C.I (Yacht Club Italiano) abbiamo deciso di dare continuità e siamo approdati nella squadra agonistica del suddetto circolo.
Nella categoria Cadetti, Riccardo ha regatato dal 2007 al 2008.
La foto in alto, scattata a Riva del Garda a Pasqua del 2008, ritrae Riccardo (1° a dx) sul podio del XXVI Lake Garda Meeting, dove come su un gruppo di circa 200 cadetti scatenati provenienti da tutto il mondo, riuscì a conquistare la decima posizione (nota di colore: da quella regata tutta la squadra della USQ tornò con ricchi premi - vele, biciclette, alberi - estratti a sorte dopo la premiazione).
Nella categoria Juniores, Riccardo ha regatato dal 2009 al 2012.
Tra i tanti successi individuali nelle regate zonali e nazionali, mi piace ricordare la vittoria della regata del Salone Internazionale della nautica di Genova del 2009 (replicata nel 2010) e, nel 2012, il secondo piazzamento al meeting Internazionale della gioventu di Alassio.
Degni di nota, nella competizione a squadre, l'argento conquistato in qualità di capitano del Team YCI nella regata di Montecarlo "Monaco Optimist Team Race" ed il bronzo conquistato all'Italiano di Malcesine nel 2012. Giusto per curiosità: la squadra di Malcesine 2012 era composta da Riccardo e Mattia, Lorenzo e Johannes che ritroveremo nelle pagine successive (i primi dal 2013, i secondi dal 2014) su imbarcazioni diverse.....